Media Buyer Freelance
Che cos’è il media buying
L’acquisto di spazi pubblicitari è un’attività in continua evoluzione, con un ecosistema di attori che competono in termini di creatività per raggiungere al meglio i consumatori in base al loro profilo e al loro comportamento di acquisto. La loro parola d’ordine: performance.
Contrariamente a quanto si pensi, il lavoro del media buyer, non consiste più solo nell’acquistare spazi, ma nell’acquisire clienti. Infatti, il ruolo è molto simile a quello di consulente digital marketing , poichè in un momento in cui l’esposizione mediatica non è più sufficiente e la crescita della pubblicità digitale rallenta questa figura sta sostituendo molti ruoli di marketing tradizionali.
Questa tendenza, in continua crescita, giustifica pienamente il fatto che la maggior parte degli acquirenti di media concentri le proprie attività sul web (social network, Google Ads, Meta Ads, siti specializzati). Tuttavia, la loro competenza si adatta al profilo dei loro clienti, il che li porta spesso a lavorare su altri canali come la televisione, la radio, la stampa o le esposizioni pubbliche. In sintesi, il media buyer è un vero e proprio cecchino che deve effettuare tiri di precisione utilizzando il canale appropriato nelle operazioni ad alto impatto.
Per diventarlo, dovrai avere passione per:
SEO (Search Engine Advertising o SEA).
Pubblicità sui social network (Social Media Advertising o SMA) come Facebook, Instagram,
Ottimizzazione del tasso di conversione (CRO)
O addirittura il valore del ciclo di vita del cliente (CLV).
Concetti che a prima vista possono sembrare complessi, ma che diventeranno ben presto un gioco da ragazzi per chi si alza ogni mattina con la voglia di dare un aiuto concreto ad aziende o altre tipologie di strutture per raggiungere giorno dopo giorno i propri obiettivi.
Cosa fa un media buyer
Un Media buyer si occupa della creazione e della gestione delle campagne pubblicitarie. Ogni clic, ogni conversione saranno musica per le tue orecchie e dovrai studiare i numeri come nessun altro. Ecco un po’ di attività che un media buyer freelance svolge nella quotidianità.
Costruire la strategia di acquisizione: definire ed eseguire strategie di marketing online, sempre ottimizzabili per redditività e per obiettivi della campagna.
Monitoraggio delle conversioni: Tramite Google Tag Manager (GTM) è possibile tracciare gli eventi di conversione all’interno di un sito web e collegarle a Facebook e molte altre piattaforme.
Monitoraggio delle vendite o lead: un media buyer si assicura che tutte le tue campagne siano allineate con gli obiettivi dei tuoi clienti e analizza i risultati tramite analisi dei dati e test A/B, una tecnica che prevede il confronto di due versioni della stessa pagina web o applicazione per verificarne le prestazioni.
Gestione del budget: gestisce budget elevati con precisione, puntando a un eccellente ritorno sull’investimento pubblicitario (ROAS).
Creazione di report settimanali e mensili: prepara report dettagliati per i tuoi migliori alleati, i reparti vendite.
Creazione di contenuti: forniscie testi di copywriting efficaci per ogni annuncio e crea contenuti per i social media o il sito web del tuo cliente.
Tieni traccia delle novità e delle nuove pratiche: innova e testa approcci non convenzionali e piattaforme emergenti per rimanere all’avanguardia.
Oltre a queste missioni specifiche della professione di media buyer, ti verrà chiesto di essere in grado di gestire progetti a volte complessi e con un elevato livello di responsabilità. Aspettatevi una buona dose di adrenalina ogni giorno!
Un media buyer freelance per la tua azienda
Oggi sono pochi i settori che possono fare a meno di fare marketing online.
Possiamo però distinguere alcune fasce di consumatori che non possono più farne a meno, tra le quali troviamo in cima alla lista:
- il settore bancario e assicurativo
- il settore farmaceutico
- il retail
- l’automobile
- energia
- media e intrattenimento
- il b2b
- Ecommerce
- Lead generation
Per un libero professionista, avere una specializzazione iniziale in un settore sarà un vantaggio innegabile per iniziare. Inoltre, altri settori potrebbero avvalersi dei tuoi servizi, come etichette musicali o imprenditori del settore tecnologico che hanno un disperato bisogno di ottimizzare le proprie strategie mediatiche per distinguersi in settori estremamente competitivi o poco noti al grande pubblico.
Consulenza SEO Milano
Gli strumenti del media buyer
Come diventare media buyer
Il media buyer che sia in un’agenzia o in freelance, è una delle figure più richieste. Per questo nei corsi di marketing online che tengo nelle aziende o nelle scuole parto sempre dalle campagne pubblicitarie.
Imparare facendo è la chiave per entrare nel mondo del lavoro. I corsi pratici ti offrono l’opportunità di lavorare su progetti reali, costruire un portfolio solido e acquisire esperienza concreta, il che aumenta notevolmente le tue possibilità di trovare lavoro come Media Buyer. Quando dimostri di saper utilizzare piattaforme come Google Ads o Facebook Ads in modo efficace, sarai subito pronto per lavorare su campagne per i tuoi clienti o per un’agenzia.
Il mercato del lavoro nel digital marketing è in continua crescita. Sempre più aziende cercano professionisti in grado di gestire le loro campagne pubblicitarie online in modo efficace. Investire in un corso di Google Ads, un corso di marketing online o un corso SEO è una mossa strategica per accedere a queste opportunità e avere la preparazione necessaria per affrontare qualsiasi sfida.
Media buyer Facebook Ads
Il Media Buyer per Facebook Ads, è un esperto di facebook che si concentra sulle campagne pubblicitarie create per sfruttare al massimo il pubblico di Facebook e Instagram (che sono entrambe piattaforme di Meta). Le campagne Facebook Ads offrono una vasta gamma di opzioni per targeting, creatività e formati, il che rende il ruolo di chi gestisce queste campagne fondamentale per il successo di un brand.
Media buyer Google Ads
Il Media Buyer per Google Ads, è un esperto google ads che si occupa di gestire le campagne pubblicitarie su Google Search, Google Display Network, YouTube e altre proprietà di Google. Google Ads offre un enorme potenziale per raggiungere il pubblico giusto nel momento giusto, grazie al suo sistema di targeting basato su parole chiave e intenti di ricerca.
Media buyer Ecommerce
Un Media Buyer per ecommerce si concentra esclusivamente sulla gestione delle campagne pubblicitarie che supportano attività di vendita online. In questo caso, il suo obiettivo è spingere il traffico verso il sito ecommerce e aumentare le conversioni (ovvero, le vendite). Qui la verticalità è fondamentale: il Media Buyer deve avere una conoscenza approfondita del comportamento degli acquirenti online, delle loro abitudini di acquisto e dei canali pubblicitari più efficaci.
Perchè scegliere me come media buyer
Casi studio
Recupero da una penalizzazione Google
Google può penalizzare il tuo sito web per 2 motivi di base: Utilizzi metodi “sospetti” per migliorare il posizionamento del tuo sito Il tuo sito fornisce un’esperienza utente che non è all’altezza I metodi di manipolazione rientrano in altre 2 categorie: on site e off site. On-site si riferisce […]
Scopri di piùCase Study –Ecommerce
L’inizio I Versiliani è un brand che si occupa di abbigliamento per bambini. Si erano affidati precedentemente ad un’agenzia che aveva deciso di destinare il loro piccolo budget di €500 in Brand Awareness. Potete capire la mia reazione quando me lo hanno detto..🙄 Ero arrabbiato, perché una delle leve […]
Scopri di piùCase Study –Cliente nel settore Tecnologico
Ho sempre pensato che i case study scritti con questo titolo fosse un po’ una cosa da venditore di pentole. Dopotutto, scrivere le case study con questi titoloni ti fa sempre un po’ dubitare e ti dici, ma questo qui può davvero lavorare come consulente seo ?[…]
Scopri di piùCase Study –Google Ads
Ti interessa sapere se Google Ads (ex Adwords) è la piattaforma giusta per te? Sei nel posto giusto! Molti dei miei clienti hanno già provato Google Ads, senza molto successo. In qualità di consulente google ads lavoro a stretto contatto con te e con Google per assicurarti che il tuo account Google Ads funzioni nel migliore dei modi. […]
Scopri di piùFAQ
_________
Un Media Buyer è un professionista che si occupa di acquistare spazi pubblicitari su diverse piattaforme (social media, Google Ads, TV, radio, ecc.) con l’obiettivo di massimizzare il ritorno sull’investimento (ROI) per le aziende.
Un Media Buyer deve avere competenze in digital marketing, analisi dei dati, ottimizzazione delle campagne pubblicitarie, conoscenza delle piattaforme pubblicitarie (Meta Ads, Google Ads, TikTok Ads, ecc.) e capacità di negoziazione.
Il Media Planner studia la strategia pubblicitaria e identifica i migliori canali per la promozione, mentre il Media Buyer esegue l’acquisto degli spazi pubblicitari e ottimizza le campagne per ottenere i migliori risultati.
Lo stipendio di un Media Buyer varia in base all’esperienza e al tipo di azienda per cui lavora. Un junior può guadagnare tra i 25.000 e i 35.000 euro all’anno, mentre un senior con esperienza può superare i 60.000 euro all’anno.
I Media Buyer utilizzano strumenti come Google Ads, Meta Business Manager, TikTok Ads Manager, Google Analytics, software di tracking e piattaforme DSP (Demand-Side Platform) per la gestione delle campagne programmatiche.
Non è obbligatorio, ma una laurea in marketing, economia o comunicazione può essere utile. Molti professionisti acquisiscono le competenze tramite corsi di formazione specializzati ed esperienza pratica.
Il successo si valuta attraverso KPI (Key Performance Indicators) come il ROAS (Return on Ad Spend), il CTR (Click-Through Rate), il CPA (Costo per Acquisizione) e il numero di conversioni generate dalla campagna.
No, un Media Buyer può acquistare spazi pubblicitari anche su canali offline come TV, radio, giornali e affissioni. Tuttavia, il digital advertising è oggi il settore più richiesto.
Puoi iniziare studiando digital marketing, iscrivendoti a corsi specializzati su piattaforme come Google Ads e Meta Ads, e acquisendo esperienza pratica lavorando su campagne pubblicitarie reali.
RICHIEDI UNA CONSULENZA
Prima di cominciare una Consulenza, svolgo ricerche per capire in quanto tempo posso fornire i risultati richiesti e quali limitazioni ed opportunità mi trovo di fronte.
Il media buying e i servizi di Marketing Digitale, come qualsiasi investimento di business, dovrebbero essere considerato in modo strategico come fondamenta di business per gli anni a venire
Se penso che la parte di media buying per la tua azienda non sia una scelta sensata, ti creo alternative su come spendere il tuo budget di marketing in modo più efficace.