IconsIcons

Dovresti scambiare i link?

scambio link

Lo Scambio di link con altri siti web, che solitamente avviene in pagine tipo ‘i nostri partner’ viene usato come metodo primario per la costruzione di link.Oltre ad essere un modo efficace per manipolare il posizionamento di un sito web, è anche un modo molto economico. Tuttavia, ultimamente, questo approccio, non porta più gli stessi benefici che portava in passato.

Dovresti scambiare link

I motori di ricerca si sono resi conto che questo tipo di link non erano altro che un modo per posizionarsi più in alto, senza apportare alcun beneficio reale al lettore. Di conseguenza, il peso di questi link è calato drasticamente è la reciprocità cosi come comprare i link non è più molto ben vista da Google, Bing e altri mootri di ricerca – Oggi qualsiasi consulente Seo è a conoscenza della svalutazione che questi link hanno subito, pertanto è buona norma non consigliarli più ai clienti. Tuttavia se un cliente possiede uno o più siti e spinge per linkarsi reciprocamente deve essere informato che potrebbe incorrere in penalizzazioni.

Scherzo, era solo per farvi paura!!! Quello delle penalizzazioni per link building reciproca è solo un mito. Una penalità non ha niente a che fare con la svalutazione di un link. È vero che i link reciproci non sono visti di buon occhio, tuttavia sono ancora utili e se la matematica non è un opinione, 1 è meglio di 0.

Non tutti i link reciproci sono uguali però. Alcuni di loro sono molto buoni. In primo luogo, si dovrebbe scambiare solo link con siti web che sono in qualche modo legati al tuo. Ad esempio, se si dispone di un consulente finanziario si dovrebbe evitare di scambiare collegamenti con un’agenzia di viaggio. Non esiste una connessione logica. Tuttavia, potreste ragionevolmente scambiare i link con una società che si occupa di getsione di debiti o crediti. Ogni volta che pensi ad un link pensa sempre – “Qualcuno potrebbe considerare questo link logico? Quello che faccio io personalmente prima di analizzare il sito web con uno dei miei strumenti seo, è sempre chiedere a un mio collega di dirmi perchè un link su un sito non ci sta bene, se riesce a darmi una motivazione valida, allora non lo inserisco.

Alcuni link che provengono da siti che non trattano le stesse tematiche non sono un problema, tuttavia più link senza una connesione logica trovi o compri, più ti sarà difficile andare a posizionarti per parole chiavi rilevanti e può apparire come spam, dando l’allarme per l’attività di link building nella quale ti stai cimentando

Il secondo motivo per cui devi stare attento quando scambi link è l’esperienza utente. I motori di ricerca raramente puniscono un sito web per aver collegato siti di scarsa qualità, ma gli utenti si, restituendo una frequenza di rimbalzo elevata e una pessima user experience. Poichè chi si linka al tuo sito è fuori controllo, ma ha un controllo totale su chi linkarsi. Se i motori di ricerca vedono che stai linkando a ciò che essi definiscono siti di scarsa qualità (che non è definito in nessun punto, ma è generalmente accettato per significare siti che l’utente medio ritiene non affidabile o configurati per manipolare in modo chiaro le posizioni dei motori di ricerca), il valore assegnato al tuo sito web può essere influenzato.

Insomma soprattutto quando si è all’inizio, scambiare link può essere utile, tuttavia è importante farlo con siti che siano a tema e che siano a loro volta linkati da siti affidabili. La link building è una parte fondamentale della strategia seo di un sito, per cui se non sei sicuro su come valutare un link di qualità o su come fare per riconoscere il profilo di link di un sito, affidati a uno specialista seo per una consulenza.

Buona Ottimizzazione a tutti!